MANIFESTAZIONI - RICORRENZE

15 Marzo – Visita delegazione giapponese

Sabato scorso 15 marzo il Coordinamento di RIMINI è stato interessato dalla visita di una delegazione Giapponese preposta alla gestione post-emergenza e composta da 1 referente governativo e da 3 alti funzionari di altrettanti enti interni per lo sviluppo di strutture e centri di evacuazione. Accompagnati da un’interprete e da alcuni rappresentanti del volontariato della regione Marche si sono dimostrati subito molto interessati alla gestione delle varie tipologie di emergenze in ambito di Protezione Civile.

All’arrivo presso la nostra sede operativa e sede del Centro Sovracomunale della Valmarecchia sono stati accolti dal Presidente del Coordinamento e dal Responsabile dell’Ufficio Unico di Protezione Civile dell’Unione di Comuni nonché da numerosi volontari della nostra Associazione.

Una prima veloce presentazione dei presenti ha fatto prologo alla parte istituzionale all’interno della Sala Operativa del C.S. sede anche del C.O.C. di Santarcangelo e della Sala Radio per la gestione del Volontariato impegnato nelle varie emergenze.

 La presentazione del sistema di Protezione Civile -che unisce le funzioni istituzionali a quelle del mondo del Volontariato organizzato (specialmente a livello locale) – ha riscosso la viva attenzione di tutte le componenti della delegazione che hanno interagito raffrontando la loro esperienza con la nostra metodologia d’intervento con speciale riguardo al rischio idraulico e idrogeologico. Dopo un breve passaggio presso la sala radio dove sono state mostrate le attrezzature per la comunicazione radio e il sistema operativo gestionale dei vari interventi in emergenza, i componenti hanno potuto constatare di persona alcune delle attrezzature utilizzate in emergenza. Si è quindi passati alla dimostrazione dell’utilizzo dell’insaccatrice per la produzione di sacchi di sabbia. Mentre un gruppo di nostri Volontari procedeva con la dimostrazione della produzione e posizionamento dei sacchi prodotti sui bancali (pronti per il successivo trasporto nelle zone d’intervento), uno dei componenti della delegazione ha chiesto di provare di persona l’utilizzo rimanendo positivamente impressionato dalla modalità e della lavorazione in sicurezza specialmente per la postazione di lavoro che garantisce un limitato sforzo della schiena dei Volontari.

Una breve pausa per un caffè e il gruppo si è spostato presso la nostra sede addestrativa di Poggio Berni dove sono stati posizionati alcuni dei carrelli con la dotazione di motopompe per l’asportazione di acqua da sottopassi, scantinati e locali interrati. Anche in questo caso la curiosità di vedere in funzione l’idrovora da 6.000 litri al minuto ha messo in evidenza l’interessamento della delegazione. Successivamente si è svolto il pranzo preparato da alcune Volontarie del nostro Gruppo Cucina, terminato con uno scambio di omaggi da entrambe le parti.

Successivamente la visita è proseguita a Rimini presso la sede del Coordinamento con dimostrazione di utilizzo di altre attrezzature come lo Shelter Segreteria per la gestione delle attività dei Volontari impegnati in emergenza.

La giornata, per quanto ci riguarda, si è conclusa piacevolmente avendo stabiliti rapporti di amicizia che si potranno solo consolidare nel futuro prossimo.


Scopri di più da Protezione Civile VALLE DEL MARECCHIA Odv

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.