ADDESTRAMENTO - CORSI

25 Gennaio – Addestramento/Formazione sull’utilizzo in sicurezza delle Motoseghe durante le attività di Protezione Civile.

SI è concluso sabato 25 Gennaio 2025 l’addestramento (teorico e pratico) sull’utilizzo in sicurezza della motosega in ambito di attività reali di Protezione Civile secondo la Direttiva Regionale in vigore.

Grazie alla notevole competenza  tecnica del personale docente della SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA i nostri volontari hanno acquisito ulteriori conoscenze sia sui componenti propri dell’attrezzatura in sé (come le varie sicurezze presenti) sia per le attività di preparazione  preliminari all’utilizzo (pulizia, sostituzione e affilatura catene, sostituzione di componenti deteriorati, etc…) nonché sulle buone pratiche di lavorazione (taglio, sramatura e accantonamento, etc…) su alberature cadute a terra sulle quali sono frequenti gli interventi durante le varie emergenze idrogeologiche o di antincendio boschivo. La prima parte della giornata è stata trascorsa presso la sede operativa di SANTARCANGELO di ROMAGNA per lo svolgimento della parte teorica che ha visto numerosi interventi dei Volontari che hanno dimostrato un vivace interesse e reso molto interessante e coinvolgente la discussione.

Successivamente c’è stato il trasferimento presso la nostra sede addestrativa di POGGIO BERNI dove, dopo il pranzo preparato dal nostro gruppo cucina, si è proceduto con la parte pratica.  

Sono state messe ben in evidenza tutte le attività legate alla sicurezza con particolare attenzione all’autotutela sia del Volontario che opera con l’attrezzatura che degli altri componenti della squadra impegnati in ulteriori importanti compiti (gestione e interdizione dell’area d’intervento, rimozione ed accantonamento delle ramaglie tagliate).

Particolare attenzione è stata dedicata al corretto impego dei DPI obbligatori (dalla tuta al copricapo protettivo completo di rete e cuffie passando per l’idonea tipologia di guanti e calzature) e alle varie modalità di utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura evidenziando le varie tipologie di taglio compreso la migliore postura da utilizzare durante le varie posizioni di lavorazione.

A conclusione della giornata il docente ha fatto i complimenti a tutti i Volontari presenti che hanno partecipato proficuamente, ricevendo contestualmente il riconoscimento dei presenti per l’alta professionalità e le capacità comunicative dimostrate.


Scopri di più da Protezione Civile VALLE DEL MARECCHIA Odv

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.