Criticità IdraulicaCriticità Idrogeologica

Volontari a lavoro per fronteggiare il maltempo del 9 Dicembre 2024

Nel primo pomeriggio di Lunedì 9 Dicembre 2024, la nostra zona di competenza ha subito gli effetti di un’intensificazione delle precipitazioni con forti rovesci e temporali, portando all’attivazione dei nostri volontari che si sono adoperati per la salvaguardia del territorio e della popolazione.
Intorno le 12:30 è stata attivata la Sala Radio per la gestione dell’emergenza, per il coordinamento degli interventi e delle squadre che sono intervenute sul territorio occupando circa una quindicina di volontari.

Livelli idrometrici del Fiume USO

I principali interventi hanno interessato il controllo con dei sopralluoghi e il monitoraggio del Fiume USO che attraversa i comuni di Poggio Torriana e Santarcangelo di Romagna proseguendo poi verso il mare sfociando nel comune di Bellaria.

Il Corso d’acqua ha registrato un’importante innalzamento superando verso mezzogiorno la soglia Rossa (la più critica) tra le 14:00 e le 15:00

Nella giornata di Lunedì sono stati eseguiti in tutto 12 interventi che hanno interessato diversi sopralluoghi e il monitoraggio dei corsi d’acqua. Provvedendo anche all’installazione di paratie di contenimento presso il ponte Bailey di San Vito, il posizionamento di transenne e assistenza per la chiusura di passaggi o ponti in zone sui bacini dichiarati a rischio.

Oltre 1000 Sacchi di sabbia

Durante tutta la durata dell’emergenza sono stati consegnati circa una decina di bancali di sacchi di sabbia nelle zone di Santarcangelo di Romagna, San Vito e Bellaria. In contemporanea con il supporto di altri volontari di Associazioni aderenti al Coordinamento Provinciale di Rimini sono stati prodotti e stoccati più di 1000 sacchi di sabbia per fronteggiare eventuali ulteriori interventi o emergenze.


Scopri di più da Protezione Civile VALLE DEL MARECCHIA Odv

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.